Ho pensato che magari alcuni lettori possono avere degli strumenti di lettura degli ebook datati ed ho aggiunto un ulteriore indice, con i vecchi metodi, non collegato in maniera ipertestuale, perché il cliente ha sempre ragione
Panoramica di Orvieto Sotto la città di Orvieto si trovano circa 1200 grotte scavate dall'uomo in epoca etrusca, medievale e rinascimentale. Queste grotte servivano per raccogliere l'acqua (pozzi e cisterne), come luogo di lavoro (mulini per macinare l'olio e cave di materiale da costruzione), per allevare colombi (cibo garantito in caso di assedio) e come rifugio antiareo durante le guerre mondiali. colombaia sotterranea
Commenti
Posta un commento